Il numero 5 esplora le qualità nascoste delle piante e della natura per far luce sul ruolo essenziale che hanno per noi e per il pianeta.
I 12 modelli di maglia che siamo così orgogliosi di presentare in questo numero celebrano la natura in tutti i suoi modi magnifici attraverso la consistenza, la figura e la forma, così come i nostri artisti e scrittori che si immergono profondamente nella connessione tra la natura e la produzione nelle loro opere.
Con Making Stories Magazine, ci impegnamo a presentare aziende e produttori che si concentrano su sostenibilità, trasparenza, correttezza ed equità nel loro lavoro. Ci piace raccontare le loro storie e speriamo di ispirare e consentire ai creativi di prendere decisioni consapevoli e informate sui materiali che utilizzano e sulle aziende che supportano.
MODELLI
- After The Rain Sweater di Dana Kikic in Frida Fuchs Fiffi
- Bindweed Cardigan di Ksenia Naidyon in Knitting for Olive Merino e Soft Silk Mohair
- Cacti Socks di Heidi Reszies in La Bien Aimée x Mondim
- Cellular Mittens di Madeleine Renarde in woollenflower Masgot Fine
- Foglie Shawl di Courtney Spainhower in Swans Island Natural Colors Fingering
- Lamina Sweater di Jennifer Brou in Whistlebare Cheviot Marsh 4ply
- Molecule Shawl di Audrey Borrego in Maison Corlène Fisherman
- Twisted Vines Sweater di Joan Forgione in Echoview Fiber Mill Ranger DK
- Watershed Scarf di Thien-Kieu Lam in The Fibre Co. Luma
- Wild Grass Socks di Fiona Alice in Triskelion Yarn Mama Qucha Sock
- Yoki Sweater di Marianne Munier in De Rerum Natura Ulysse
YARN PARTNER
- De Rerum Natura – Ulysse
- Echoview Fiber Mill – Ranger Merino DK
- Frida Fuchs – Fiffi
- John Arbon Textiles – Harvest Hues Worsted
- Knitting for Olive – Merino & Soft Silk Mohair
- La Bien Aimée – La Bien Aimée x Mondim
- Maison Corlène – BFL & Gotland Sport
- Swans Island Company – Natural Colors Fingering
- The Fibre Co. – Luma
- Triskelion Yarn – Mama Qucha Sock
- Whistlebare – Cheviot Marsh 4ply
- woollenflower – masgot fine
COLLABORATORI
- Camille Rosselle
- Inês Peixoto
- Marina Skua
COSA C’È DI COSÌ SPECIALE IN MAKING STORIES MAGAZINE?
Siamo (per quanto ne sappiamo) l’unica rivista di maglia senza pubblicità sul mercato oggi. Crediamo nel preservare la nostra indipendenza quando si tratta di decidere con chi presentare e collaborare non accettando alcuna pubblicità per questa rivista.
Stiamo stampando su carta riciclata al 100%, una delle poche che è certificata non solo con l’Ecolabel UE e Nordic Swan Ecolabel, ma anche con il certificato Blauer Engel.
Manteniamo la produzione e l’esecuzione il più possibile locali, lavorando con Druckhaus Berlin-Mitte come nostro tipografo, la prima tipografia ad essere certificata con Blauer Engel e con Urbanmail come nostro partner per la distribuzione e la spedizione, entrambi qui a Berlino.
Chi c’è dietro Making Stories Magazine?
Making Stories GmbH è un editore indipendente di design di maglia con sede a Berlino.
Crediamo nella scelta di utilizzare le risorse e le capacità, siano esse umane, ambientali, sociali o finanziarie, in un modo che possa essere sostenuto nel lungo periodo. Crediamo nell’essere consapevoli e riflettere attivamente su tutte le parti del nostro processo (lavorativo) e nel comunicarle in modo aperto e onesto. Crediamo nel trattare tutti gli esseri viventi coinvolti nel nostro lavoro in modo equo, rispettoso e amorevole e nella cura e per il loro benessere fisico e mentale. Crediamo nel non discriminare nessuno in base a sesso, razza, etnia, orientamento sessuale, età, salute, aspetto fisico, situazione economica, istruzione o qualsiasi altro fattore, essendo consapevoli di ciò che significa per le loro vite e le loro storie e lavorando per un mondo in cui tutti sono liberi di creare la vita che desiderano vivere.