Composizione | 100% polipropilene |
Peso / metri | 500 g = 650 metri |
Ferri suggeriti | 4 – 5 mm |
Il polipropilene è una fibra plastica inventata da Giulio Natta che nel 1963 gli vale anche il riconoscimento come premio Nobel.
Questo componente, dalla struttura leggerissima, ha molteplici utilizzi e per quanto possa essere una fibra sintetica inquina meno di alcune fibre naturali.
Questa fibra ha molteplici utilizzi oltre al tessile, e destinato a diverse applicazioni: dal packaging ai componenti per auto, dai tessili tecnici agli accessori per i prodotti fashion.
Molti ritengono che solo le fibre naturali – in quanto prodotte dalla natura – siano green, ma per valutare la sostenibilità di un materiale occorre valutare molti aspetti e ripercorrere il suo intero ciclo di vita.
Infatti, per esempio, la coltivazione intensiva del cotone può causare siccità e l’eccessivo uso di pesticidi inquina pesantemente l’ambiente.
La fibra di polipropilene rispetto alle altre fibre sintetiche richiede temperature molto basse per la produzione e i materiali da essa ottenuto sono totalmente riciclabili e quindi danno la possibilità essere reimmessi nel circuito produttivo.