Composizione | 100% lana |
Spessore | Lace |
Peso / metri | 100 g = 610 metri |
Ferri suggeriti | 3 mm |
Tensione | 10 cm = 26 maglie |
SPINNI è un filato stoppino.
Nei tempi antichi in Islanda questa lana veniva filata a mano e preferibilmente tanto sottile che uno scialle poteva essere passato attraverso un anello.
Spinni non è così sottile e lo usiamo in molti modi diversi. Se usato singolo, è molto adatto per scialli di pizzo e una delle sue qualità è che mantiene la forma, quindi una sciarpa o uno scialle non “cedono”. Nella collezione Isager ci sono modelli per sciarpe come Islandsk Sjal (scialle islandese) e Domino Sjal (scialle Domino).
Viene usato da solo anche per maglioni e bluse molto leggeri. Helga Isager in particolare ha creato diverse belle bluse con questo filato: Lemon, Robin e Lace (dal suo libro The Artisan) per citarne solo alcune.
Poiché Spinni è un filato stoppino ritorto in un’unica direzione, non è adatto per i lavori a maglia rasata in tondo. Il tessuto avrà la tendenza ad inclinarsi. Se invece si lavora in tondo un modello con punti operati, questo normalmente non avrà problemi.
In un lavoro a più colori, Spinni viene spesso utilizzato come uno dei filati e con la sua bella e caratteristica struttura è un elemento prezioso nel tessuto a maglia.
Spinni può essere usato in combinazione con altri filati.
Ecco alcuni suggerimenti:
Spinni utilizzato individualmente si lavora con ferri da 2,5 a 3,5 mm
Spinni e Alpaca 1 messi insieme si lavorano con ferri da 3 a 4 mm
Spinni e Alpaca 2 messi insieme si lavorano con ferri da 3,5 a 4,5 mm
Spinni e Silk Mohair messi insieme si lavorano con ferri da 4 a 6 mm
Tuttavia, è sempre importante tenere a mente quale effetto si desidera per l’indumento finito, indipendentemente dal fatto che debba essere lavorato largo o se debba avere una struttura più compatta, ovvero una sciarpa può essere lavorata molto più rada di un maglione.
PATTERN con Isager – Spinni