L’uncinetto sta vivendo una nuova vita, scandita dallo slogan “l’uncinetto è la nuova moda” (Crochet is the new black).
Una tecnica che affonda le radici nel passato viene riletta nel terzo millennio con proposte che spaziano dalla moda all’arte, passando per installazioni di yarn bombing ed eventi di solidarietà sociale.
Pensiamo che l’uncinetto abbia potenzialità inespresse e appassionati (ancora) inconsapevoli, ed è con questa convinzione che diamo inizio alle lezioni di uncinetto, strutturate come un laboratorio, nel corso del quale i partecipanti potranno apprendere nozioni e tecniche di base o avanzate, a seconda delle rispettive conoscenze.
Il laboratorio è quindi adatto a chi parte da zero oppure vuole riprendere conoscenze e tecniche dimenticate da tempo, a chi vuole consolidare e migliorare quanto appreso da autodidatta oppure vuole passare da un livello base ad un livello avanzato, a chi vuole soddisfare esigenze specifiche, come apprendere o perfezionare una determinata tecnica o superare incertezze esecutive, così come a chi desidera avviare un progetto personale o completare un lavoro in corso.
Tempi e modalità
Numero di partecipanti: minimo 4, massimo 8.
Durata lezioni: 3 lezioni da 2 ore ciascuna, con cadenza settimanale, per un totale di 6 ore.
Orario: venerdì dalle 10.00 alle 12.00 o dalle 18.30 alle 20.30 a seconda delle richieste.
Inizio: le lezioni partiranno da venerdì 20 gennaio 2023. In caso di mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti, l’avvio delle lezioni potrà subire variazioni.
Costo: 60,00 euro, comprensivo di un gomitolo da utilizzare per provare le varie tecniche di uncinetto.
Esigenze specifiche relative all’insegnamento richiesto devono essere illustrate in anticipo prima dell’iscrizione.
Iscrizione e informazioni
Per iscriversi occorre versare un acconto del 50% al momento della registrazione, mentre il saldo dovrà essere versato all’inizio del corso.
Per informazioni potete telefonare al numero +39 333 7894496 o scrivere a info@lanadimiele.it.