“Ruth” è un modello della designer Julie Weisenberger: è lavorato dall’alto verso il basso a maglia rasata con il metodo Cocoknits ideato dalla stessa designer. Un metodo che si basa su una serie di aumenti a intervalli specifici per creare una modellatura tridimensionale che non richiede cuciture: il collo, le spalle e lo sprone sono lavorati insieme per ottenere una forma che segue le linee del corpo.
Il collo a scialle e gli spacchetti laterali assicurano un equilibrio fra raffinatezza e comfort.
Filato e ferri
Il maglione è lavorato con una tensione di 17 maglie in 10 cm, che la designer ha ottenuto lavorando con i ferri n. 4,5.
Il modello originale è proposto in 3 versioni, che si differenziano solo per l’uso del filato (un bouclé, un merino e un lino).
Noi lo abbiamo lavorato con il Bouclè di Isager (100% alpaca, 50 gr/175 metri) e con i ferri n. 4 per ottenere la tensione richiesta dal modello.
Programma
L’obiettivo dell’incontro è raccontarvi i passaggi principali per la lavorazione del maglione e condividere con voi metodi, trucchi e consigli:
- Avvio provvisorio “Judy’s Magic Cast On”;
- Aumenti sollevati a destra e a sinistra;
- Metodo Cocoknits per la lavorazione simultanea di collo, spalle e sprone;
- Utilizzo del foglio di lavoro Cocoknits.
Data e durata
L’incontro si svolgerà sabato 14 ottobre durerà 3 ore: dalle 14.30 alle 17.30.
Potremo ammettere un numero massimo di 10 partecipanti.
Per partecipare non è necessario portare ferri e filato; potrete comunque portare la vostra “cassetta degli attrezzi” se volete provare le tecniche in autonomia.
Iscrizione e informazioni
Il costo dell’incontro è di 15,00 euro e comprende il costo del pattern (11,40 euro). Chi è interessato ad acquistare il filato per realizzare il cardigan, potrà usufruire di uno sconto del 10%.
Per partecipare all’incontro occorre versare la quota di partecipazione di 15,00 euro al momento dell’iscrizione.
Per ulteriori informazioni potete telefonare al numero +39 333 7894496 o scrivere a info@lanadimiele.it.