“Vivian Cardigan” è un modello della designer danese Helene Jensen (@helenejensenknit): è lavorato dall’alto verso il basso con un motivo a punti passati reso molto interessante grazie all’uso di un filato “autoprodotto”, che si ottiene annodando sezioni di sei colori diversi. In questo modo si esalta la funzione espressiva della maglia e si ottiene un risultato che non ha uguali.
Filato e ferri
Il cardigan è lavorato in piano con i ferri 12 (10 per i bordi a coste) e il filato Alpaca 3 di Isager messo doppio (50 gr/125 mt, 50% alpaca, 50% lana). Le maniche sono lavorate in tondo.
Programma
L’obiettivo dell’incontro è raccontarvi i passaggi principali per la lavorazione del cardigan e condividere con voi metodi, trucchi e consigli:
- Come è costruito il capo;
- Come si ottiene la sequenza cromatica del filato “autoprodotto”;
- Come si annodano i fili per ottenere il proprio personalissimo gomitolo;
- Come si lavora il motivo a punti passati nei tre diversi modi richiesti dal modello.
Data e durata
L’incontro si svolgerà sabato 23 settembre e durerà 3 ore: dalle 14.30 alle 17.30.
Potremo ammettere un numero massimo di 10 partecipanti.
Per partecipare non è necessario portare ferri e filato; potrete comunque portare la vostra “cassetta degli attrezzi” se volete provare le tecniche in autonomia.
Iscrizione e informazioni
Il costo dell’incontro è di 15,00 euro e comprende il costo del pattern (7,00 euro). Chi è interessato ad acquistare il filato per realizzare il cardigan, potrà usufruire di uno sconto del 10%.
Per partecipare all’incontro occorre versare la quota di partecipazione di 15,00 euro al momento dell’iscrizione.
Per ulteriori informazioni potete telefonare al numero +39 333 7894496 o scrivere a info@lanadimiele.it.