La Breeze Bag di PetiteKnit è una borsa che si lavora a maglia dal basso verso l’alto. Si avviano pochi punti con il gioco di ferri e, grazie ad una serie di aumenti, si forma gradualmente il cerchio alla base della borsa. Poi la lavorazione prosegue in tondo con un punto pizzo che si sviluppa su due giri. Infine, le tracolle sono lavorate a maglia doppia e rinforzate con l’inserimento di una fettuccia in cotone.
Durante il workshop lavoreremo insieme la Breeze Bag e impareremo a:
- Usare il gioco di ferri;
- Avviare pochi punti per la creazione di un cerchio in maglia;
- Lavorare il punto pizzo previsto dal modello;
- Lavorare la maglia doppia per la tracolla;
- Inserire la fettuccia in cotone all’interno della tracolla;
- Chiusura a punto maglia.
Durata e modalità
- Durata: 2 incontri di 3 ore ciascuno.
- Orario: sabato dalle 14.30 alle 17.30.
- Calendario: 13 e 27 maggio 2023.
- Costo: la formazione è offerta da Lanadimiele, si paga solo il pattern della designer PetiteKnit (6,30 euro) e il filato da acquistare in negozio oppure sul nostro sito Internet prima dell’inizio del workshop. La designer ha usato i seguenti filati del Brand danese Isager: 3 gomitoli di Trio 2 (50 gr = 175 metri, 50% lino, 30% cotone, 20% Lyocell) e 2 gomitoli di Merilin (50 gr, 208 metri, 80% lana, 20% lino). Il costo del filato è di 43,90 euro. Per filati alternativi, si possono scegliere in negozio altre soluzioni.
Conoscenze richieste
Per partecipare al workshop occorre conoscere le basi della maglia (avvio e chiusura dei punti, dritto, rovescio, gettato, aumenti e diminuzioni); il livello richiesto è a metà fra base e intermedio.
Iscrizione e informazioni
Per iscriversi occorre acquistare pattern e filato al momento della registrazione.
Per informazioni potete telefonare al numero +39 333 7894496 o scrivere a info@lanadimiele.it.