Il Dingley Dell di Isabell Kraemer è lavorato dall’alto verso il basso con il metodo “Contiguous” (sviluppato da Susie Myers), che serve per sagomare le spalle e il colmo della manica a giro.
Prima si lavorano le spalle con aumenti eseguiti sul davanti e sul dietro del lavoro fino a quando si raggiunge la larghezza delle spalle, poi si lavorano simultaneamente gli aumenti per il colmo manica e la scollatura a V. Il corpo e le maniche sono lavorati in tondo e alla fine si riprendono i punti per lavorare il bordo della scollatura a coste.
Il capo può essere facilmente personalizzato, ad esempio per la lunghezza delle maniche (corte o lunghe), per la scelta fra righe o colore unico o per il tipo di filato (cotone, lana, yak ….).
Durante il workshop lavoreremo insieme il “Dingley Dell” per comprendere la dinamica del metodo “Contiguous”, utile per lavorare in autonomia altri capi simili o per creare un proprio capo.
Durata e modalità
- Numero minimo di partecipanti: 3.
- Durata: 3 o 4 incontri di 2/3 ore ciascuno, a seconda del livello e del numero di partecipanti.
- Orario: sabato dalle 14.30.
- Calendario: 10 e 24 giugno, 1° luglio. Le date sono modulabili anche in funzione del livello e del numero dei partecipanti; sabato 17 giugno potrà essere riservato alla formazione se utile in funzione dello stato di avanzamento del lavoro.
- Costo: la formazione è offerta da Lanadimiele, si paga solo il pattern della designer Isabell Kraemer e il filato da acquistare in negozio prima dell’inizio del workshop. Occorre utilizzare un filato che assicuri una tensione di 24 maglie in 10 cm; le opzioni possibili, in base ai campioni che abbiamo preparato, sono diverse e spaziano dalla lana al cotone allo yak: LITLG Singles (100% lana merino tinta a mano), Kupa di Myak (50% baby yak, 50% cotone biologico), Summerlite 4Ply di Rowan (100% cotone), Trio 1 di Isager usato doppio (50% lino, 30% cotone, 20% lyocell). Il modello che abbiamo realizzato noi è stato lavorato con Trio 1.
Conoscenze richieste
Il livello richiesto per la partecipazione al workshop è intermedio.
Il campione deve essere fatto prima dell’inizio del workshop, secondo le istruzioni che riceverete in negozio al momento dell’acquisto del filato.
Iscrizione e informazioni
Per iscriversi occorre acquistare pattern e filato al momento della registrazione.
Per informazioni potete telefonare al numero +39 333 7894496 o scrivere a info@lanadimiele.it.