Siete pronti per lavorare con noi un paio di guantini e/o muffole? Sono accessori veloci da realizzare e un’ottima idea anche per dei regali ma soprattutto sono un’occasione per capire come lavorare in tondo le maniche di un maglione quando vorrete passare ad un capo più impegnativo.
“Palmistry” (chiromanzia in inglese) è il nome che la designer Stephanie Lotven ha scelto per questi guantini e il motivo è presto detto: durante la lavorazione si forma sul lato interno una linea curva che ricalca la linea della vita, una delle linee principali presenti sul palmo della mano.

Filato, ferri e misure
Durante il workshop lavoreremo i guantini con una certa tensione (quelli che abbiamo lavorato noi hanno 23 punti in 10 cm) ma le istruzioni vi consentiranno di replicare il modello con filati di spessore diverso e lavorare i guantini con ferri più grandi o più piccoli. Considerate, comunque, che i guantini si lavorano con una tensione abbastanza stretta e un agio negativo, e che per il bordo a coste si utilizza un ferro leggermente più piccolo di quello indicato.
Per partecipare dovrete acquistare il filato in negozio; il prezzo è di circa 15,00 euro per un paio di guantini a due colori.
Anche le misure offrono un’ampia scelta: neonato, bambino e adulto S, M, L, XL.
Tecniche
Durante il workshop imparerete alcune tecniche o potrete metterle a punto se già le conoscete:
- lavorare le piccole circonferenze con il magic loop o il gioco di ferri;
- lavorare le righe in tondo senza fare lo “scalino” con la tecnica “Helical Stripes”;
- avviare i punti in modo elastico (avvio “Old Norwegian”);
- chiudere il tubolare con l’ago (solo per le muffole).
Conoscenze richieste
Per partecipare al workshop occorre conoscere le basi della maglia (avvio e chiusura dei punti, diritto e rovescio, aumenti e diminuzioni) e della lavorazione in tondo.
Data e durata
Il workshop si svolgerà in due lezioni pomeridiane di 2 ore ciascuna.
La prima edizione del workshop è programmata per sabato 25 novembre e sabato 2 dicembre, dalle 15.30 alle 17.30.
Il numero di partecipanti è compreso fra un minimo di 5 e un massimo di 8.
Iscrizione e informazioni
Il costo del workshop è di 40,00 euro oltre al costo del filato e del pattern (5,0 euro).
È previsto uno sconto del 10% per chi si iscrive a due corsi e uno sconto del 15% per chi si iscrive a tre o più corsi.
Se siete interessati, vi chiediamo di versare la quota di partecipazione di 40,00 euro al momento dell’iscrizione.
Per informazioni potete telefonare al numero +39 333 7894496 o scrivere a info@lanadimiele.it.