Il ricamo è una tecnica ornamentale e decorativa che con vari punti, eseguiti con filati di vario materiale e spessore, rende unica e ricca una base che può essere lavorata anche a maglia.
Lo scopo del workshop è quello di consentire ai partecipanti di apprendere come realizzare in autonomia un piccolo disegno. Questo il programma:
- caratteristiche della base in maglia e dei filati necessari per il ricamo;
- uso dei punti da ricamo;
- uso del telaio;
- tipologie di materiale usato per il trasferimento del disegno;
- uso della pellicola idrosolubile per la riproduzione del disegno e il suo trasferimento sul campione in maglia;
- apprendimento dei punti più decorativi: punto raso o punto pittura per riempire spazi con sfumature di colori, punto pieno, punto girandola, punti e fiori 3D;
- trucchi e accorgimenti.
Per unire teoria e pratica, Dario metterà a disposizione dei partecipanti, oltre ad una dispensa sul ricamo su lana, anche un disegno appositamente realizzato per Lanadimiele, che i partecipanti potranno iniziare a ricamare nel corso del workshop.
Per realizzare il disegno saranno utilizzati anche alcuni punti base del ricamo, ad esempio punto catenella, punto erba, punto erba diviso, punto margherita, punto indietro, punto vapore e punto nodino. Per consentire l’attuazione del programma, è importante che ciascun partecipante abbia già una conoscenza base di questi punti base; nei giorni antecedenti il workshop i partecipanti potranno passare in negozio per apprendere o ripassare l’esecuzione dei punti base, previo appuntamento telefonico.
Occorrente:
- un campione in maglia di almeno 25×25 cm; è opportuno che il campione sia lavorato con una tensione abbastanza stretta;
- un telaio da ricamo del diametro di 19/22 cm; è consigliabile un telaio in legno per facilitare la chiusura;
- gugliate di filati con spessore fingering e mohair, da utilizzare per il ricamo;
- aghi con cruna adeguata al filato usato per ricamare;
Il disegno e la pellicola idrosolubile saranno disponibili in negozio, gratuitamente.
Tempi e modalità
Numero di partecipanti: massimo 12.
Data: sabato 20 novembre dalle 14.30 alle 18.30.
Costo: 40,00 euro, comprensivo di un pattern offerto da Dario Tubiana e di un cocktail offerto da Lanadimiele.
Iscrizione e informazioni
Per iscriversi occorre versare il costo del workshop al momento della registrazione.
Per informazioni potete telefonare al numero +39 333 7894496 o scrivere a info@lanadimiele.it.
Il designer
Dario Tubiana (IG. rosso.cardinale) è un giovane designer italiano di ampia fama internazionale, che vanta una collaborazione con Benetton e una collezione esposta a Pitti Filati, solo per citare qualche esempio entro i confini nazionali, e che spicca per uno stile molto artistico, ottenuto con l’uso pittorico di varie tecniche: ricamo, intarsio e lavorazione a più colori.