KNIT FOR CHARITY 2025 – LAVORARE A MAGLIA PER BENEFICENZA 2025

IL PROGETTO

La Croce Rossa di Milano e Lanadimiele lanciano “Knit for Charity 2025”: un progetto solidale che unisce la passione per la maglia alla solidarietà, con l’obiettivo di sostenere le famiglie in difficoltà attraverso il Charity Shop di Natale della Croce Rossa (Corso Garibaldi 91, Milano).

Tutte le appassionate e gli appassionati del lavoro a maglia sono invitati a realizzare capi fatti a mano che saranno poi proposti a dicembre nel Charity Shop della Croce Rossa, aperto dal 7 novembre al 24 dicembre 2025 con tante idee regalo per un Natale solidale.

L’intero ricavato sarà destinato ai progetti umanitari sul territorio milanese, con particolare attenzione a CRI4Kids, il programma di contrasto alla povertà infantile che sostiene oltre settanta famiglie nei primi due anni di vita dei figli.

 

COSA REALIZZARE

Lanadimiele sarà il cuore pulsante del progetto, proponendo la realizzazione di accessori adatti a diversi livelli di conoscenza del lavoro a maglia: 

-      Il cappello unisex “Harlow Flip” di Andrea Mowry, lavorato con i ferri circolari a punto brioche e due colori a contrasto (modello in inglese);

-      Il cappello unisex “Two by Two” di Anne Gagnon, lavorato a coste 2/2 con i ferri circolari;

-      mini-sciarpe unisex ideate insieme a Giuliano e Giusy Marelli, ispirate alla cultura irlandese e alla simbologia delle Isole Aran: un punto Aran e un significato simbolico per ogni sciarpa (prosperità, protezione, fortuna eccetera);

-      la famosa e semplice sciarpina “Sophie Scarf” di PetiteKnit, lavorata a punto legaccio con i bordi rifiniti con la tecnica I-cord.

 

WORKSHOP E LABORATORI GRATUITI

È possibile aderire al progetto e iniziare subito a lavorare uno o più accessori se si conoscono già le tecniche richieste. Invece, per chi ha bisogno di formazione o supporto abbiamo organizzato quattro workshop e tre laboratori gratuiti.

I Workshop saranno dedicati all’apprendimento delle tecniche necessarie per realizzare alcuni degli accessori  proposti e sono in programma sabato 8 e sabato 15 novembre con possibilità di scegliere tra mattino (dalle 11:00 alle 13:00) e pomeriggio (dalle 16:30 alle 18:30) in funzione dell’accessorio che si vuole realizzare:

-      sabato 8 novembre mattino: Harlow Flip di Andrea Mowry, punto brioche a due colori;

-      sabato 8 novembre pomeriggio: punti Aran per le mini-sciarpe unisex;

-      sabato 15 novembre pomeriggio: cappello a coste 2/2 con i ferri circolari;

-      sabato 15 novembre mattino: punti Aran per le mini-sciarpe unisex.

In base alle richieste pervenute, valuteremo l’eventuale attivazione di un quinto workshop sabato 22 novembre.

I Laboratori si terranno venerdì 7, 21 e 28 novembre, dalle 16:30 alle 18:30, e sono dedicati a chi ha bisogno di assistenza tecnica o consigli per realizzare gli accessori proposti e a chi vuole imparare a realizzare la sciarpina Sophie Scarf.

 

CONOSCENZE RICHIESTE

Il progetto Knit for Charity è aperto a chiunque abbia una esperienza di base del lavoro a maglia e una forte propensione alla solidarietà; sono richiesti un livello base o un livello intermedio a seconda degli accessori che si vuole lavorare.

 

FILATO

In negozio sarà possibile avere uno sconto solidale sulla lana selezionata come più adatta per realizzare i capi ad un prezzo accessibile: il costo di ogni progetto oscilla fra  un minimo di 10,80 e un massimo di 18,50 euro e comprende il filato e il modello qualora lo stesso sia a pagamento (Harlow Flip e Sophie Scarf) e non sia già stato acquistato in precedenza.  

I filati richiesti per gli accessori  proposti sono:

-        Woolia di Gepard (100% lana merino biologica Made in Italy);

-        Cashmere Classic di Cardiff (100% cashmere Made in Italy), solo per la Sophie Scarf; è sufficiente un gomitolo.

Il filato dovrà essere acquistato in negozio al momento dell’iscrizione.

 

CONSEGNA DEGLI ACCESSORI

Il nostro negozio è il punto di raccolta di tutti gli accessori che saranno realizzati; la data di consegna è prevista per fine novembre.

Ogni accessorio sarà personalizzato con il nome di chi lo ha realizzato “Questo capo è realizzato a mano e donato da (nome)” (non sarà indicato il cognome).

 

COME PARTECIPARE

Per partecipare all’iniziativa è richiesta l’iscrizione, che può essere fatta direttamente in negozio (via Ampère 93 Milano, zona Città Studi) o via mail (info@lanadimiele.it). Per maggiori informazioni potete contattarci anche al numero +39 333 7894496.

Filati Consigliati

Related Products

Prodotti visualizzati di recente